Scroll Top
Via Quarenghi, 23 20151 – Milano
02.33403052

Il forno a legna e i suoi segreti per la cottura perfetta del pollo allo spiedo

Il forno a legna e i suoi segreti per la cottura perfetta del pollo allo spiedo

Il forno a legna è un vero e proprio gioiello della cucina, capace di donare ai cibi un inconfondibile sapore e aroma, frutto del calore unico della legna. Questa tecnica di cottura tradizionale non solo arricchisce i piatti con un gusto profondo, ma li impreziosisce anche con un senso di autenticità senza paragoni.

Cucinare un pollo allo spiedo nel forno a legna è il primo passo verso la creazione di un piatto dal sapore indimenticabile. La cottura in questa tipologia di forni, realizzati in materiali refrattari e acciaio per un eccellente mantenimento del calore, richiede pratica e pazienza, ma i risultati sono incomparabili. La camera di cottura, caratterizzata da una forma arrotondata e una canna fumaria, garantisce una circolazione dell’aria ottimale per una cottura uniforme.

Scopriamo insieme i segreti per una cottura perfetta del pollo allo spiedo nel forno a legna, dalla preparazione alle tecniche più efficaci.

Il segreto per un pollo allo spiedo perfetto? È il forno a legna!

Un pollo allo spiedo perfetto non è solo il risultato di una buona materia prima, ma anche di una profonda conoscenza delle tecniche di cottura e della gestione del forno a legna.

Questo strumento tradizionale, capace di conferire sapori unici e autentici, richiede attenzione e pratica per essere utilizzato al meglio. Non basta accendere il fuoco e aspettare: la temperatura deve essere controllata costantemente, il posizionamento del pollo nello spiedo deve favorire una cottura uniforme, e il calore radiante deve essere distribuito con precisione.

Ogni forno a legna è unico, con una propria “personalità” che il cuoco deve imparare a conoscere e sfruttare. Solo così è possibile ottenere una pelle croccante, una carne succosa e un sapore inconfondibile, evitando errori che potrebbero compromettere il risultato finale. La cottura a legna, dunque, non è solo una tecnica, ma un’arte che richiede esperienza, passione e dedizione.

Selezione del pollo adatto

La scelta di un pollo fresco e di alta qualità è fondamentale per ottenere un pollo allo spiedo delizioso.

I polli allevati all’aperto offrono un sapore più ricco e una carne più succulenta rispetto a quelli provenienti da allevamenti intensivi. Forno a legna per cottura pollo allo spiedo

È essenziale verificare la data di scadenza e l’aspetto del pollo, che dovrebbe presentare una pelle liscia e priva di segni di deterioramento.

Da preferire sicuramente un pollo intero anziché parti pre-tagliate: questo accorgimento assicura una cottura omogenea e un gusto più armonioso.

Marinatura e condimento

La marinatura gioca un ruolo chiave nell’impreziosire il sapore del pollo allo spiedo, rendendo la carne morbida e succosa. Una buona marinatura può essere realizzata con vino bianco, olio extravergine d’oliva, aglio, rosmarino, alloro, bacche di ginepro e timo, creando un’emulsione aromatica.

Il tempo di marinatura è fondamentale: serve almeno mezza giornata – idealmente tutta la notte – per permettere agli aromi di penetrare in profondità nella carne.

Prima di cuocere il pollo allo spiedo,meglio asciugarlo con carta da cucina per eliminare l’umidità in eccesso e favorire la formazione di una pelle croccante.

Raggiungere e mantenere la temperatura ottimale nel forno a legna

Per accendere il forno è essenziale scegliere legna di alta qualità, come quercia, faggio o olmo, che bruciano più lentamente e garantiscono un calore costante. È importante assicurarsi che il fuoco sia ben vivo prima di aggiungere ulteriore legna, e che bruci per almeno 1-2 ore per garantire che il forno sia adeguatamente riscaldato.

La temperatura ideale per la cottura delle carni di pollo in un forno a legna si aggira generalmente tra i 180°C e i 200°C, variando in base al piatto che si desidera preparare.Come cuocere il pollo allo spiedo nel forno a legna

Una volta che la temperatura desiderata è stata raggiunta, è necessario controllarla regolando l’apporto d’aria e spostando la legna in eccesso.

Posizionare il pollo allo spiedo nel forno

Con la temperatura del forno stabile e ottimale, è il momento di posizionare il pollo allo spiedo. Per questa operazione è necessario un supporto o uno spiedo adatto per il forno a legna, che permetta una circolazione uniforme dell’aria intorno al pollo.

Il pollo va quindi posizionato in una zona del forno dove la temperatura è più stabile e uniforme ed è importante ruotarlo di tanto in tanto per assicurare una cottura uniforme e prevenire bruciature.

Per questioni di sicurezza igienico-sanitaria, la parte più interna del pollo deve raggiungere una temperatura minima di 75°C, che può essere controllata con un termometro alimentare. Ciò è essenziale per neutralizzare eventuali batteri pericolosi presenti nella carne.

Monitoraggio della cottura

Il monitoraggio della cottura è fondamentale per assicurarsi che il pollo allo spiedo sia cotto alla perfezione. La cottura in un forno a legna richiede una certa attenzione, poiché le temperature possono variare significativamente a seconda della quantità e del tipo di legna utilizzata.

Inoltre, spennellare periodicamente il pollo con il suo sugo o con una miscela di olio ed erbe aromatiche aiuterà a mantenerlo umido e a favorire la formazione di una crosta croccante.

Consigli per una crosta perfetta

Una delle caratteristiche più apprezzate del pollo allo spiedo cotto a legna è la sua crosta croccante e dorata. Per ottenere questo risultato, ci sono alcuni accorgimenti da tenere a mente, che i migliori chef che cucinano pollo allo spiedo conoscono alla perfezione.Pollo allo spiedo arrostito in forno a legna

Di alcuni abbiamo già parlato:

  • asciugare leggermente il pollo con della carta assorbente per rimuovere l’eccesso di umidità prima di metterlo in cottura;
  • cospargere il pollo, prima e durante la cottura, con olio d’oliva ed erbe aromatiche.

Ma non è tutto, perché per ottenere una pelle ancora più croccante e dorata, è possibile aumentare la temperatura del forno a legna negli ultimi 15-20 minuti. Questo passaggio garantisce un aspetto davvero invitante e succulento per questo piatto prelibato.

Se vuoi esplorare questo affascinante mondo di gusti e tradizioni, visita il Centro Commerciale Bonola. Qui, potrai sperimentare il sapore genuino del pollo allo spiedo cotto in un autentico forno a legna da Paolino. Non perdere l’opportunità di provare questa ricetta e di deliziarti con il risultato di una cottura impeccabile e squisita.