Ricette carne di cavallo: 10 modi per cucinarla
La carne di cavallo, nota per il suo ricco apporto di nutrienti, è un ingrediente eccezionalmente versatile e saporito, perfetto per diventare protagonista di un’ampia varietà di ricette di carne di cavallo.
Essendo una fonte eccellente di ferro, sali minerali e proteine, risulta essere particolarmente indicata per sportivi, adolescenti e chiunque sia alla ricerca di un regime alimentare bilanciato e ricco di gusto.
La preparazione di questo tipo di carne offre un’opportunità per esprimere creatività in cucina, adattandosi perfettamente a diverse modalità di cottura.
Scopri 10 ricette per cucinare la carne di cavallo che ti permetteranno di riscoprire questo ingrediente sotto una nuova luce.
Dall’intensità del vino rosso e della passata di pomodoro, fino alla freschezza del limone e del prezzemolo, scoprirai come questo ingrediente possa far parte di piatti deliziosi, capaci di conquistare ogni tipo di palato.
2. Bistecche di cavallo alla griglia
La bistecca di cavallo alla griglia è perfetta per assaporare questa carne nella sua semplicità.
Scegli un taglio adatto, come lombata o controfiletto, e portalo a temperatura ambiente.
Preriscalda la griglia a temperatura medio-alta e condisci la carne con olio, sale e pepe.
Quando la griglia è pronta, aggiungi un filo d’olio per evitare che si attacchi, poi cuoci la bistecca per 2-3 minuti per lato, a seconda del grado di cottura che preferisci.
Usa un termometro per raggiungere almeno 55°C per una cottura media.
Lascia riposare la carne qualche minuto dopo la cottura e servila con contorni come patate al forno o insalata fresca.
3. Spezzatino di cavallo a cottura lenta
Per lo spezzatino di cavallo, scegli un taglio come reale o ossobuco.
Rosola della pancetta con aglio, poi passa al dorare la carne di cavallo su tutti i lati.
Aggiungi prezzemolo, rosmarino, salvia, passata di pomodoro e un pizzico di peperoncino.
Fai cuocere a fuoco lento per 2-3 ore, in modo che la carne diventi tenera e assorba tutti i sapori del sugo. Servi con polenta, purè o pasta al dente per un pasto ricco e gustoso
4. Carne di cavallo al sugo
Fai bollire i pezzi di carne di cavallo in acqua salata per 40 minuti con alloro e spezie.
Prepara un soffritto con cipolla, aglio, carota e sedano, poi aggiungi la carne bollita e sfuma con vino rosso.
Unisci la passata di pomodoro, peperoncino e altre foglie di alloro, e cuoci a fuoco lento per 3 ore. Servi con pane croccante o polenta, perfetti per accompagnare il sugo.
5. Chili con carne di cavallo
Rosola la carne di cavallo macinata in una casseruola con olio, poi aggiungi cipolla, aglio e peperoncino tritati.
Aggiungi la passata di pomodoro, coriandolo, un pizzico di cannella e un po’ di brodo.
Lascia cuocere a fuoco lento per 30-40 minuti, aggiustando di sale e pepe. Puoi arricchire il piatto con fagioli neri o peperoni.
Servi il chili caldo con riso o pane, per un piatto dal sapore intenso e originale.
6. Hamburger gourmet di cavallo
Gli hamburger di cavallo sono una gustosa alternativa ai classici di manzo, con un sapore unico e una consistenza morbida.
Per prepararli, macina 300-400 grammi di carne di cavallo, sufficienti per 4 hamburger.
Unisci un uovo, un cucchiaio di pangrattato, prezzemolo, uno spicchio d’aglio tritato e formaggio grattugiato, come pecorino o parmigiano.
Condisci con sale, pepe e un filo d’olio extravergine. Mescola delicatamente e forma gli hamburger.
Cuoci su una padella o una griglia preriscaldata a fuoco medio-alto per 4-5 minuti per lato.
Servili su pane tostato con bacon croccante, formaggio fuso e insalata fresca.Tartare di cavallo, per gli amanti del crudo
Per una deliziosa tartare di cavallo, usa 600 grammi di carne di cavallo fresca, preferibilmente filetto o lombata.
Taglia la carne a coltello in pezzi molto fini. Mescola con succo di limone, prezzemolo, olio extravergine, aglio tritato, sale e pepe.
Servi la tartare su un piatto, magari arricchita con capperi, cipolline in agrodolce o olive taggiasche. Accompagnala con crostini di pane tostato per un antipasto fresco e raffinato.
7. Filetto di cavallo ai ferri
Scegli filetti di cavallo di alta qualità e condiscili con olio extravergine, sale, pepe e, se vuoi, rosmarino o prezzemolo.
Cuoci su una griglia preriscaldata a fuoco medio-alto per 2-3 minuti per lato. Se preferisci una cottura al sangue, bastano 2 minuti per lato, per una cottura media prolunga di 1-2 minuti.
Dopo averli cotti, lasciali riposare qualche minuto coperti con carta stagnola. Servi con patate al forno o verdure grigliate e un filo d’olio.
8. Carne di cavallo in umido con patate
Per questo piatto, usa 700 grammi di carne di cavallo (scamone o reale).In una casseruola, soffriggi mezza cipolla, una carota e un gambo di sedano tritati in olio extravergine.
Aggiungi i pezzi di carne e rosolali. Sfuma con vino, poi aggiungi 400 grammi di patate a pezzi e brodo per coprire il tutto. Condisci con sale, pepe e un po’ di peperoncino.
Cuoci a fuoco lento per almeno 2 ore finché la carne non diventa tenera e le patate ben cotte. Servi caldo, magari con una spolverata di prezzemolo fresco.
9. Carne di cavallo in insalata
Gli sfilacci di cavallo sono ideali per un’insalata leggera e gustosa.
Aggiungili a un’insalata verde a tua scelta (songino, rucola o valeriana) insieme a pomodorini, funghi freschi e scaglie di Grana Padano.
Condisci con olio extravergine, sale e succo di limone. Mescola bene e servi subito per un pasto fresco e nutriente.
10. Ragù di cavallo per pasta
Per un ragù di cavallo, trita sedano, carota e cipolla e mettili a cuocere in una pentola con olio e carne di cavallo macinata (250-300 grammi).
Aggiungi vino rosso e acqua, lasciando cuocere a fuoco lento per circa 1 ora. Quando l’acqua si è ridotta, aggiungi la passata di pomodoro (700 ml) e aggiusta di sale. Continua la cottura per un’altra ora.
Il ragù è perfetto per condire orecchiette, pappardelle o lasagne.
La carne di cavallo offre una vasta gamma di possibilità culinarie, come abbiamo visto nelle dieci ricette presentate in questo articolo. Dalla bistecca alla griglia allo spezzatino, dal chili al ragù, ogni piatto rivela la versatilità e il sapore unico di questo ingrediente.
Se sei interessato a provare la carne di cavallo puoi visitare una macelleria specializzata, come la Macelleria Equina presso il Centro Commerciale Bonola, dove potrai trovare prodotti di alta qualità e ricevere consigli sui migliori modi di prepararli.